Riabilitazione senologica

La riabilitazione senologica è un percorso terapeutico dedicato alle donne che hanno subito interventi chirurgici al seno, come mastectomie o quadrantectomie, spesso a seguito di trattamenti oncologici.

Questo tipo di riabilitazione si concentra sul recupero della mobilità, sulla prevenzione del linfedema e sul miglioramento della qualità della vita complessiva delle pazienti. Attraverso un approccio personalizzato, la riabilitazione senologica aiuta le donne a ristabilire la fiducia nel proprio corpo e a riprendere le normali attività quotidiane.

La riabilitazione senologica ha diversi obiettivi fondamentali:

  • Ripristinare la mobilità: migliorare la flessibilità e la forza della spalla e del braccio, riducendo la rigidità post-operatoria.
  • Prevenire il linfedema: fornire tecniche per ridurre il rischio di accumulo di liquidi e gonfiore nella zona operata.
  • Alleviare il dolore: utilizzare tecniche manuali e terapie fisiche per gestire il dolore post-operatorio.
  • Migliorare la qualità della vita: supportare le pazienti nel recupero della loro vita quotidiana, delle attività sociali e nel miglioramento dell’autonomia.
  • Educazione e consapevolezza: fornire informazioni utili su come gestire i sintomi e promuovere uno stile di vita sano.

Professionisti del servizio

Sara Longoni

Fisioterapista

Ciao, sono Sara e mi sono laureata in Fisioterapia all'Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2018.

Vai alla scheda

Richiedi informazioni

Per prenotare una visita o richiedere informazioni, contattaci ora senza impegno.