Riabilitazione linfologica

La riabilitazione linfologica è un approccio terapeutico specifico per la gestione e il trattamento di disturbi linfatici, come il linfedema, che possono verificarsi a seguito di interventi chirurgici, traumi, malattie oncologiche o altre condizioni patologiche.

Questa riabilitazione si propone di migliorare il drenaggio linfatico, ridurre il gonfiore e migliorare la qualità della vita delle persone affette. Attraverso tecniche mirate, si cerca di ottimizzare la funzione del sistema linfatico e alleviare i sintomi associati.

La riabilitazione linfologica ha diversi obiettivi fondamentali:

  • Ridurre il gonfiore (Edema): stimolare il drenaggio dei liquidi in eccesso per ridurre l'accumulo di linfa nelle aree colpite, come arti o altre parti del corpo.
  • Prevenire e gestire il linfedema: migliorare il funzionamento del sistema linfatico per prevenire l'aggravarsi del linfedema o per gestirlo in pazienti che ne soffrono.
  • Migliorare la mobilità e la funzionalità: ripristinare la normale funzionalità e la mobilità delle aree interessate, riducendo l'impatto negativo del gonfiore sul movimento.
  • Alleviare il dolore e il disagio: ridurre il dolore e il fastidio associati al linfedema e alla tensione dei tessuti.

Professionisti del servizio

Sara Longoni

Fisioterapista

Ciao, sono Sara e mi sono laureata in Fisioterapia all'Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2018.

Vai alla scheda

Richiedi informazioni

Per prenotare una visita o richiedere informazioni, contattaci ora senza impegno.