La diastasi addominale è una condizione caratterizzata dalla separazione dei muscoli retti dell'addome, che può verificarsi frequentemente durante e dopo la gravidanza, ma anche in altre situazioni come l’obesità o a causa di sforzi fisici eccessivi.
Questa separazione può portare a problemi di stabilità del tronco, a dolore lombare e a una maggiore difficoltà nel gestire le attività quotidiane. La riabilitazione della diastasi addominale è un percorso terapeutico mirato a ripristinare la funzionalità muscolare e migliorare la qualità della vita.
La riabilitazione della diastasi addominale si propone di raggiungere diversi obiettivi chiave:
- Ripristinare la funzionalità: riconnettere i muscoli addominali e migliorare la loro funzione attraverso esercizi specifici.
- Alleviare il dolore: gestire e ridurre il dolore lombare e addominale associato alla diastasi.
- Migliorare la stabilità: ristabilire la stabilità del tronco, migliorando la postura e la capacità di eseguire movimenti quotidiani.
- Educare il paziente: fornire informazioni sulle strategie di prevenzione e gestione per evitare recidive in futuro.
- Promuovere il benessere globale: migliorare la qualità della vita attraverso un recupero fisico completo e funzionale.