Riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico è un intervento terapeutico specifico volto a migliorare la funzionalità dei muscoli e dei tessuti che sostengono gli organi pelvici, come vescica, utero e retto.

Questa riabilitazione è particolarmente utile per affrontare disturbi come l’incontinenza urinaria e fecale, il prolasso degli organi pelvici, il dolore pelvico cronico e altre problematiche legate alla salute del pavimento pelvico. Attraverso esercizi mirati e tecniche specialistiche, si punta a ripristinare la forza e la coordinazione dei muscoli pelvici.

La riabilitazione del pavimento pelvico si propone di raggiungere diversi obiettivi fondamentali:

  • Migliorare il controllo muscolare: rinforzare i muscoli del pavimento pelvico per migliorare il controllo urinario e fecale.
  • Alleviare il dolore: gestire e ridurre il dolore pelvico attraverso tecniche manuali e esercizi di rilassamento.
  • Ripristinare la funzionalità: aiutare i pazienti a tornare a una vita attiva e a gestire le normali attività quotidiane senza difficoltà.
  • Educare il paziente: fornire informazioni sui corretti comportamenti e abitudini che supportano la salute del pavimento pelvico.
  • Supporto post-parto: offrire assistenza alle donne dopo il parto per ripristinare la funzionalità e prevenire disturbi futuri.

Professionisti del servizio

Laura Pagani

Fisioterapista

Mi chiamo Laura e mi sono laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Vai alla scheda

Richiedi informazioni

Per prenotare una visita o richiedere informazioni, contattaci ora senza impegno.