Attraverso tecniche mirate, l’osteopata agisce sulle strutture del corpo per attenuare tensioni, migliorare la mobilità articolare e ripristinare l’equilibrio funzionale.
L’osteopatia può essere utile per alleviare i principali dolori muscolo-scheletrici:
- Cervicalgia: riduce tensioni muscolari e migliora la mobilità del collo, spesso compromessa da posture scorrette o stress.
- Dorsalgia: allevia rigidità nella colonna dorsale, migliorando postura e movimento.
- Lombalgia: favorisce il recupero della funzionalità nella zona lombare, riducendo dolore e tensioni.
- Dolore della spalla: tratta le disfunzioni muscolari e articolari per ripristinare la piena funzionalità.
- Dolore dall’anca: migliora la mobilità dell’anca e allevia il dolore, anche in caso di problematiche croniche.
- Dolore del piede: riduce fastidi legati a tensioni muscolari, fascite plantare o problemi di appoggio, migliorando postura ed equilibrio.
Indicato sia per dolori acuti che cronici, aiuta a ridurre il dolore e promuovere il benessere generale, favorendo un recupero naturale e duraturo.