Fisioterapia muscolo-scheletrica

La fisioterapia muscolo-scheletrica si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che coinvolgono muscoli, articolazioni, tendini e legamenti. È indicata per affrontare condizioni come traumi, dolori cronici, infiammazioni, e patologie comuni tra cui tendiniti, lombalgie, cervicalgie e lesioni sportive.

L’obiettivo principale è alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare la funzionalità, permettendo al paziente di tornare alle sue attività quotidiane, lavorative e sportive.

Gli interventi principali comprendono:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione: attraverso tecniche manuali e terapie fisiche mirate.
  • Ripristino della mobilità articolare: esercizi specifici per migliorare la flessibilità e la gamma di movimento.
  • Rinforzo muscolare e stabilizzazione: programmi di potenziamento per recuperare forza e prevenire nuovi infortuni.
  • Prevenzione di recidive: educazione posturale e consigli su movimenti corretti per ridurre il rischio di ulteriori problematiche.

Professionisti del servizio

Sara Longoni

Fisioterapista

Ciao, sono Sara e mi sono laureata in Fisioterapia all'Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2018.

Vai alla scheda

Alessandro Zarrilli

Fisioterapista

Sono Alessandro Zarrilli, laureato con lode in fisioterapia con una tesi sull’efficacia della realtà virtuale nella riabilitazione di soggetti con amputazione di arto inferiore.

Vai alla scheda

Federica Colzani

Fisioterapista

Mi chiamo Federica Colzani e sono fisioterapista laureata presso l'Università degli Studi di Milano nel novembre 2017.

Vai alla scheda

Richiedi informazioni

Per prenotare una visita o richiedere informazioni, contattaci ora senza impegno.