La fisioterapia muscolo-scheletrica si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento di disturbi che coinvolgono muscoli, articolazioni, tendini e legamenti. È indicata per affrontare condizioni come traumi, dolori cronici, infiammazioni, e patologie comuni tra cui tendiniti, lombalgie, cervicalgie e lesioni sportive.
L’obiettivo principale è alleviare il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare la funzionalità, permettendo al paziente di tornare alle sue attività quotidiane, lavorative e sportive.
Gli interventi principali comprendono:
- Riduzione del dolore e dell’infiammazione: attraverso tecniche manuali e terapie fisiche mirate.
- Ripristino della mobilità articolare: esercizi specifici per migliorare la flessibilità e la gamma di movimento.
- Rinforzo muscolare e stabilizzazione: programmi di potenziamento per recuperare forza e prevenire nuovi infortuni.
- Prevenzione di recidive: educazione posturale e consigli su movimenti corretti per ridurre il rischio di ulteriori problematiche.