Disturbi temporo-mandibolari

L’articolazione temporo-mandibolare collega la mandibola al cranio e consente i movimenti necessari per masticare, parlare e deglutire. Dolore, rigidità e limitazione dei movimenti della mascella sono alcune delle problematiche legate a questa articolazione. L’osteopatia può intervenire attraverso tecniche manuali e programmi di esercizi personalizzati.

Attraverso il trattamento dell’articolazione temporo-mandibolare si ottengono i seguenti benefici:   

  • Ridurre il dolore associato alle disfunzioni temporo-mandibolari, attraverso tecniche manuali ed esercizi.
  • Migliorare la mobilità, in particolare quella della mandibola e ripristinare una corretta funzione articolare.
  • Prevenire le recidive, mantenendo sana la salute dell’articolazione, con un programma personalizzato di esercizi e di gestione dello stress.

Professionisti del servizio

Lisa Marelli

Osteopata

Mi chiamo Lisa, mi sono laureata in osteopatia all’International College of Osteopathic Medicine a Cinisello Balsamo con percorso full time e successivamente, sempre all’interno dell’università...

Vai alla scheda

Marco Mondelli

Fisioterapista e Osteopata

Mi chiamo Marco Mondelli e sono un fisioterapista e osteopata con una specializzazione in ambito sportivo e muscolo-scheletrico.

Vai alla scheda

Richiedi informazioni

Per prenotare una visita o richiedere informazioni, contattaci ora senza impegno.