Mi chiamo Lisa, mi sono laureata in osteopatia all’International College of Osteopathic Medicine a Cinisello Balsamo con percorso full time e successivamente, sempre all’interno dell’università, ho conseguito un master in osteopatia sportiva: ho scelto questa opzione poiché, fin da piccola, ho sempre abbracciato il mondo dello sport e mi ammaliava l’idea di abbinare il mio lavoro alla mia passione.
Durante la pratica clinica, ho svolto alcuni corsi di approfondimento, tra questi quelli di kinesiotaping, di gestione del paziente pediatrico e dell’articolazione temporo-mandibolare, in particolare sul bruxismo e serraggio.
Come terapista, sono solita lasciare qualche esercizio di rinforzo muscolare, di stretching o di mobilità al termine del trattamento perché sono convinta che “i compiti a casa” per il paziente possano aiutarlo a recuperare più velocemente e ad ottenere risultati più duraturi nel tempo. Per questo motivo, mi dedico anche all’insegnamento del pilates, con gli obiettivi di rinforzare il corpo, migliorare la postura e ottenere risultati nel lungo termine.
Inoltre, dopo aver affrontato alcuni problemi personali di salute, mi sono resa conto che sempre più persone presentano disturbi digestivi-intestinali: per questa ragione mi sto appassionando sempre di più all’osteopatia di tipo viscerale e con essa, alla collaborazione con le figure del fisioterapista del pavimento pelvico e del nutrizionista. A questo proposito, prossimamente affronterò un corso specializzato in disordini intestinali.