Mi chiamo Laura e mi sono laureata in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Ho scelto di intraprendere questo percorso di studi perché fin da sempre sono stata affascinata dal lavoro del fisioterapista, sia per esperienza personale nel recupero da un infortunio, che per l'approccio empatico e professionale che si sviluppa con il paziente, che va oltre la semplice componente fisica. Un desiderio che ad oggi è diventato realtà.
Grazie a questo percorso formativo ho appreso che esistono tanti ambiti di trattamento e uno in particolare ha fin da subito attratto la mia attenzione: la riabilitazione del pavimento pelvico. Spesso si nota che i pazienti tendono a non parlare apertamente di problematiche pelvi-perineali, considerandole forse irrilevanti o ritenendo che non sia necessario affrontarle. È quindi fondamentale sensibilizzare i pazienti sull'importanza di trattare queste problematiche, facendo capire che è essenziale parlarne senza vergogna, proprio come si farebbe con patologie muscolo-scheletriche o neurologiche.
Ed è proprio questo aspetto che più mi ha spinto a indagare maggiormente l’ambito del trattamento pelvi-perineale allo scopo di poter dare un aiuto sostanziale a tutti quei pazienti che presentano problematiche urinarie, anali e genitali, in collaborazione, ovviamente, con le figure professionali coinvolte in questo ambito.